• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2019
    • archivio 2020
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
    • Speciale Regionali 2020 Liguria
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Situazione di pericolo per il collaboratore di giustizia Oliverio

Creato 22 Maggio 2016
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

La Casa della Legalità – Onlus ha promosso una segnalazione urgente all'Autorità Giudiziaria competente in merito a nuovi elementi documentali che fanno trasparire un possibile tentativo di eliminazione del collaboratore di giustizia Francesco Oliverio.

L'ex capo-locale della 'ndrangheta di Belvedere Spinello, divenuto collaboratore di giustizia nel 2012, ha fornito - con le sue dichiarazioni e testimonianze davanti a molteplici Direzioni Distrettuali Antimafia e Tribunali – un contributo di assoluta rilevanza per molteplici inchieste (oltre a quelle sui traffici illeciti come stupefacenti ed armi, sulle attività di riciclaggio, di infiltrazioni nei lavori pubblici come, ad esempio, l'Expo di Milano, l'Alta Velocità, il post-terremoto in Abruzzo, nonché nelle commesse di Anas)...

 

 

MARCIANO' Vincenzo condannato per minacce aggravate dal metodo mafioso ai danni del Presidente della Casa della Legalità

Creato 15 Marzo 2016
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Imperia – Questa mattina, dopo circa un ora di camera di consiglio, il Collegio del Tribunale di Imperia ha condannato il MARCIANO' Vincenzo cl. 77 (figlio del capo-locale della 'ndrangheta di Ventimiglia, Giuseppe detto "Peppino") per le minacce aggravate dal metodo mafioso,pronunciate durante una pausa del processo la “LA SVOLTA”, il 30 gennaio 2014, ai danni di Christian Abbondanza, della Casa della Legalità – Onlus...

 

 

Il 9 marzo 2016 ancora a Ventimiglia...

Creato 08 Marzo 2016
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

IN CODA RASSEGNA SULLA CONFERENZA STAMPA E LE SLIDES PROIETTATE

Conferenza Stampa Ventimiglia 09032016
«Da “la svolta” all'annientamento – schiacciare 'ndranghetisti e zona grigia» 
è il titolo della conferenza stampa pubblica che la Casa della Legalità – Onlus terrà mercoledì 9 MARZO 2016, alle ore 11, presso la Sala Conferenze della Civica Biblioteca Aprosiana di Via Cavour 61 a Ventimiglia (IM).

Si affronterà la realtà del contesto di Ventimiglia e del ponente ligure, roccaforte dell'organizzazione 'ndranghetista con a capo i PALAMARA Antonio ed i MARCIANO', anche alla luce delle Sentenze “LA SVOLTA” e del Consiglio di Stato.

La recente Relazione annuale della Procura Nazionale Antimafia, del febbraio 2016 [leggi qui il testo integrale], tra l'altro, in merito, scrive: «In tale direzione va sottolineata l’importanza – in quanto per la prima volta riconosciuta processualmente la presenza della ndrangheta in questa regione - della sentenza emessa il 7 ottobre 2014, nel procedimento denominato“la svolta”, dal Tribunale di Imperia, con il quale sono stati condannati 27, tra capi ed affiliati, di un sodalizio operante nei comuni di Ventimiglia, Bordighera e Diano Marina, in grado di condizionare l'operato di amministratori locali e di incidere sulle attività imprenditoriali, segnatamente svolte da quelle piccole e medie imprese che costituiscono il tessuto economico prevalente dell’intera area del ponente ligure»...

 

 

"KITERION 2" - 1 pt. Tra profili e controllo di territorio ed economia

Creato 02 Febbraio 2016
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Torniamo, come annunciato, sul GRANDE "luntrune" ARACRI Nicolino [al centro della foto di famiglia in occasione di un matrimonio] ed il suo sodalizio 'ndranghetista. Il suddetto ci offre uno dei più precisi esempi di quanto non vi sia freno alla sete di potere che caratterezza la 'ndrangheta. Ordinare omicidi come se si ordinasse il caffè al bar. Il "Crimine" nel crotonese (che vuol dire anche parte della provincia di Catanzaro e Cosenza) faceva capo ai cirotani, con il "Crimine di Cirò"? Si eliminano, punto e basta. La nuova "capitale" della "Provincia" si sposta a Cutro. Gli ARENA non si allineano agli amici suoi, come i NICOSCIA? Si progetta di ammazzare chi si mette di traverso. Così per i DRAGONE. La spregiudicatezza (e scia di sangue) del GRANDE "luntrune" è stata fermata solo dagli arresti. E se la 'ndrangheta è una sola, una struttura unitaria, la famiglia del GRANDE "luntrune" ARACRI è una sola cosa con la 'ndrangheta. Così come le altre famiglie del crotonese. Ogni parentela è un'alleanza di 'ndrangheta. Un'alleanza funzionale a rafforzare il "potere" del sodalizio. Anche i semplici fidanzamenti sono funzionali a questo obiettivo. Rafforzare il potere del sodalizio 'ndranghetista è l'unico criterio di scelta che condiziona anche i legami "affettivi". Il GRANDE "luntrune" ARACRI Nicolino si credeva intoccabile, e come vedremo parlava e parlava a ruota libera, certo che a lui non lo si intercettava. Rassicurava i convenuti, come i BARBARO di Platì o il MAZZAGATTI, che sipoteva parlare tranquilli, perché con lui non si rischiava di essere intercettati. Ed invece lo Stato c'era e lui, con i suoi sodali, c'è rimasto nella rete dell'indagine. Lui pensava di poter costruire un impero, mimetizzarlo, nasconderlo e gestirlo secondo il suo volere e gradimento, ma invece alla fine tutto è emerso, dai suoi affari in Calabria all'Emilia-Romagna e su, ancora più a Nord, così come all'estero. Ed allora sorge spontanea una domanda: ma è proprio lui, il GRANDE "luntrune", la vera "mente" del potere 'ndranghetista con capitale nel crotonese, oppure lui era utile per scalzare dalla "regia" i cirotani, restando però lui stesso un "sacrificabile" nell'interesse di tutelare quall'anello di congiunzione tra 'ndrangheta e potere massonico (con la Loggia di Vibo Valentina) e quindi con pezzi insospettabili all'interno delle Istituzioni de

llo Stato? Cercheremo di porre le basi di questa risposta in queste tre puntate, così da contribuire ad una comprensione delle dinamiche, partendo dall'inchiesta "KITERION 1" e "KITERION 2" ed andando oltre, con la terza puntata, su un contesto ben definito ma ancora lontano dai riflettori e che invece è tassello essenziale per inquadrare pienamente il potere 'ndranghetista con epicentro nel crotonese...

 

Ritorno sui crotonesi. Dai “locali” nella terra madre alla ragnatela internazionale

Creato 29 Gennaio 2016
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Di recente, a seguito della Sentenza in abbreviato per l'inchiesta "SAN MICHELE", siamo tornati sulla 'ndrangheta del Crotone, passando da Piemonte e Liguria, parlando del “locale” di San Mauro Marchesato e della 'ndrina distaccata operante nel nord ovest, guardando oltre alla pura dimensione giudiziaria e puntando lo sguardo anche sul contesto anche delle loro reti di “relazioni”, ad esempio tra gli esponenti della famiglia GRECO-DONATO e uomini di primo piano della politica nel ponente ligure (vedesi il caso della grande confidenza con il noto politico, vicinissimo a SCAJOLA Claudio, FERA Antonio) [vedi qui], ora andiamo avanti...

 

 

Oltre all'inchiesta di Panorama, qualche altra (per ora) breve annotazione su LIBERA

Creato 28 Gennaio 2016
Scritto da C.Abbondanza
  • Stampa
  • Email


"Panorama" è arrivato alla 3° puntata dell’inchiesta sull’Antimafia e LIBERA
 dal titolo «Se l'Antimafia si trasforma in trust economico» (vedi qui)
 [qui invece la 1° puntata con l’intervista al pm della DDA di Napoli Catello Maresca «L'Antimafia a volte sembra mafia» e qui la 2° puntata con l’intervista a Raffaele Cantone «Cantone: "C'è chi usa l'antimafia, smascheriamolo"»].

E’ il momento, ora, di fare alcuni ulteriori esempi oltre quelli citati. Esempi concreti che servono più di ogni disquisizione, anche perché non si è qui per fare letteratura, nel chiarire il contesto di cui si sta trattando...

 

 

BREAKFAST, dove la difesa di SCAJOLA affonda sulle rinnovabili

Creato 08 Gennaio 2016
Scritto da E.D'Agostino e Casa della Legalità di Imperia
  • Stampa
  • Email

 

Tralasciamo qui ogni dettaglio sulla questione FERA, che è agli atti. Tralasciamo qui anche ogni dettaglio sui carteggi e-mail relativi alla vicenda FREE-SUN ed altro, che è agli atti. Su un punto non possiamo però esimerci dall'intervenire. E' quanto sostenuto dalla Difesa di SCAJOLA Claudio durante il dibattimento del processo di Reggio Calabria.

La Difesa di SCAJOLA sostiene che il finanziamento al progetto promosso in primis dalla “FERA SRL” sia frutto dell'attività del Ministero guidato da Bersani, con il Governo Prodi.

Le date ufficiali smentiscono alla radice questa “visione” fornita dai legali dell'ex Ministro oggi imputato per favoreggiamento della latitanza del MATACENA Amedeo (condannato in via definitiva per concorso esterno, visti i suoi rapporti consolidati con la cosca 'ndranghetista dei ROSMINI), oltre che per aver operato nell'agevolare le attività economiche (occulte, al fine di eludere provvedimenti di sequestro) dei coniugi MATACENA-RIZZO.

A smentire la Difesa di SCAJOLA bastano alcuni semplici dati (documentali)...

 

ALCHEMIA - Casa della Legalità confermata parte civile, Rolando Fazzari testimone e parte civile

Creato 22 Dicembre 2017
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email
aula bunker palmiIl procedimento “ALCHEMIA” contro le cosche della ‘ndrangheta operanti in Liguria e con il loro epicentro a Cittanova e Palmi, procede sia nel rito abbreviato davanti al GUP di Reggio Calabria (ove sono, tra gli altri, imputati RASO Giuseppe detto “avvocaticchio”per il quale, a fronte dell’abbreviato, sono stati richiesti 9 anni e 4 mesi, ACCAME Fabrizio per il quale, a fronte del rito, sono stati richiesti 10 anni di reclusione e D’AGOSTINO Francesco della “Stocco & Stocco” per cui sono stati richiesti, a fronte del rito, 3 anni di reclusione), sia davanti al Collegio del Tribunale di Palmi per il rito ordinario, in cui, tra gli altri, sono imputati GULLACE Carmelo con i fratelli Elio e Francesco, FAZZARI Giulia, FAZZARI Rita, ORLANDO Roberto, FAMELI Antonio, RASO Antonino...
 
 

Zomaro, storie e testimonianze di lotta alla 'ndrangheta

Creato 10 Ottobre 2017
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email


Un breve viaggio nella terra madre della cosca GULLACE-RASO-ALBANESE, attraverso un focus sullo ZOMARO.

Le radici della forza di intimidazione e del "potere" della cosca, attraverso il racconto di Rolando Fazzari.

I caratteri del controllo del territorio esercitato dalla 'ndrangheta che impedisce ogni sviluppo, come anche la possibilità, per dei ragazzi di vivere il Parco dell'Aspromonte, passando dalla gestione dell'Ostello pubblico in capo ad uno degli esponenti del sodalizio dei GULLACE-RASO-ALBANESE.

Arrivando alla storia di resistenza, con la cooperativa agricola ZOMARO RESORT, di Nino Cento, testimone di giustizia che ha denunciato gli 'ndranghetisti e subisce un vigliacco e complice isolamento.

E per chiudere un breve estratto della puntata di "Cose Nostre" dedicata all'uccisione dell'oculista di Canolo, Fortunato La Rosa, che osò denunciare le "vacche sacre" della 'ndrangheta. Ucciso con colpi di fucile e poi ammazzato una seconda volta dall'omertà di una comunità china a quella maledizione chiamata 'ndrangheta.




 

Condannati i FOTIA per intestazione fittizia

Creato 10 Ottobre 2017
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

Volevano eludere le misure preventive antimafia (come abbiamo denunciato e documentato), attraverso intestazioni fittizie (come abbiamo denunciato e documentato)... Negavano persino che la misura interdittiva antimafia alla SCAVO-TER fosse stata confermata (anche) dal Consiglio di Stato. Attaccavano noi della Casa della Legalità, sputavano veleno contro la D.I.A. e contro l'allora Procuratore Capo di Savona, Granero... Lo facevano direttamente ed attraverso il loro legale, MAMMOLITI Pino, che trovava ampio spazio sugli organi di stampa savonesi. Ora i tre fratelli FOTIA (Pietro, Francesco e Donato), con il nipotino CRIACO Giuseppe, sono finiti condannati per intestazione fittizia delle imprese, mentre l'Avv. MAMMOLITI Pino, come già ricordato, è finito indagato nell'inchiesta "MANDAMENTO" della DDA di Reggio Calabria. 
Andiamo avanti perché, visto che il lupo perde il pelo ma non il vizio, non si deve mollare la presa, fino alla fine... (e chissà se avranno anche compreso, a questo punto, che le minacce non fermano noi e non fermano lo Stato).

 

 

«30 Anni Di Filosofia» - 3° Puntata CAVE E TERRITORIO

Creato 01 Ottobre 2017
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

La 3° puntata “Cave e territorio” racconta la storia, dalla seconda metà degli anni Sessanta della 'ndrangheta nel ponente savonese tra cave abusive, interramento di veleni, intimidazioni e cointeressenze, passando da una villa abusiva, dei FAZZARI-GULLACE, che nessuno osava sgomberare e che ancora oggi non si vuole demolire. Nuove Cave, Discariche ed illegalità in un permanente omissione amministrativa che agevolava gli interessi della cosca e che uccideva così un ragazzo di diciotto anni. Ancora: le relazioni con la politica ed amministrazioni locali che fanno da contorno agli esponenti della cosca GULLACE-RASO-ALBANESE.
Dalla testimonianza di Rolando Fazzari sino all'analisi di Antonio Nicaso, scrittore ed esperto della criminalità organizzata, ed in particolare della 'ndrangheta.



 

«30 anni di filosofia» - 2° puntata INTERESSI E AFFARI

Creato 21 Settembre 2017
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

La 2° puntata “Interessi ed affari in terra di Liguria”, con l’intervento del giornalista Antonio Amorosi, giornalista de “La Verità” ed autore - con Christian Abbondanza - del libro “Tra la via Emilia e il Clan” e del recente libro-inchiesta “Coop Connection” per Chiarelettere ed ancora le parole, nella conferenza stampa, di Federico Cafiero de Raho - Procuratore Capo della DDA di Reggio Calabria e gli audio delle intercettazioni. Qui, anche attraverso immagini e video di cantieri ed opere, a partire da quelle delle cooperative emiliane (ma non solo), il racconto di alcuni dei principali lavori in cui sono emersi coinvolti gli uomini della cosca capeggiata dal GULLACE Carmelo e le imprese dei soggetti a questi legati, da quelle dei MAMONE a quelle dei FOTIA.



 

«30 anni di filosofia» - 1° puntata OPERAZIONE ALCHEMIA

Creato 21 Settembre 2017
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

La 1° puntata, “L’operazione Alchemia”, con l’introduzione di Matteo Indice - giornalista de “Il Secolo XIX” ed autore, con Marco Grasso, del libro “A meglia parola. Liguria terra di ‘ndrangheta” -, per ripercorre in generale quanto emerso con l’operazione “Alchemia” sulle ramificazioni, cointeressenze e pericolosità della tentacolare cosca 'ndranghetista, attraverso le parole della conferenza stampa di Federico Cafiero de Raho - Procuratore Capo di Reggio Calabria, Gaetano Paci - Procuratore Aggiunto della DDA di Reggio Calabria, Sandro Sandulli - Capocentro D.I.A. di Genova e Francesco Rattà - Dirigente Squadra Mobile di Reggio Calabria; Rolando Fazzari e gli audio delle intercettazioni



 

Esce online il documentario in sei puntate «30 anni di filosofia - la ‘ndrangheta in Liguria»

Creato 21 Settembre 2017
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

«30 anni di filosofia - la ‘ndrangheta in Liguria» è il documentario in sei puntate che Fivedabliu e Casa della Legalità - Onlus hanno deciso di promuovere per raccontare, anche attraverso le intercettazioni dell’inchiesta “Alchemia” della DDA di Reggio Calabria, lo spaccato della cosca GULLACE-RASO-ALBANESE che è stata oggetto delle indagini della Direzione Investigativa Antimafia, dello Sco della Polizia di Stato, nonché delle attività della Procura di Savona, durante la direzione del Procuratore Francantonio Granero.

Un viaggio tra le dinamiche del sodalizio, gli interessi ed affari perseguiti, ma anche sui rapporti con le pubbliche amministrazioni, le cointeressenze con politica, imprese, massoneria e pezzi dello Stato, ancorati a quanto emerge dagli atti delle indagini, oltre che nel racconto di Rolando Fazzari che ha subito per tutta una vita la scelta di dissociarsi dalla sua famiglia di origine...

 

 

La 'ndrangheta ed i signori della Chimica

Creato 13 Settembre 2017
Scritto da Ufficio di Presidenza
  • Stampa
  • Email

La storia dell' "abbraccio" della cosca di GULLACE Carmelo con il vertice del gruppo chimico DALTON per l'acquisizione dello stabilimento ICIESSE (I.C.S.) di Arquata Scrivia, attraverso i contenuti audio delle intercettazioni dell'inchiesta "ALCHEMIA".

Casa della Legalità - Onlus, www.casadellalegalita.info
Fivedabliu, www.fivedabliu.it
Ninin - Nuova Informazione Indipendente,
www.ninin.liguria.it

  


 

Altri articoli...

  • BALESTRINO. Tra le domande alla sindaco ISMARRO ed un frammento della ragnatela di rapporti della cosca dei GULLACE
  • Caso Fazzari - Festa di Rifondazione, finalmente ammissione di responsabilità o solo strumentalizzazione?
  • Ventimiglia. Il Consiglio di Stato (con Frattini) persiste nell'errore
  • Il Consiglio di Stato ed il Presidente Frattini che, con Scajola, fu ospite a Ventimiglia, con il candidato Scullino
  • La ISMARRO dice "aiutare" ma si deve intendere "affossare" Rolando Fazzari
  • Circolo Bocciofila S.Giuliano Lido di Genova. Un attentato preoccupante
  • Ri-Svolta sul ponente 1 pt. Vallecrosia, dalla corte del boss al PD
  • Commistioni e fenomeni criminali legati agli affari dei porticcioli turistici in Liguria
  • Le falsità di Salvini per annientare il modello Riace... ed attuare una deportazione
  • Locride. Riace, i cavilli, l’applicazione cieca della Legge e le “piccole cose” che non si vedono

Pagina 3 di 7

  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Succ
  • Fine

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Youzine 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
Sicilia