• Home
  • Archivio Storico
    • archivio 2005
    • archivio 2006
    • archivio 2007
    • archivio 2008
    • archivio 2009
    • archivio 2010
    • archivio 2011
    • archivio 2012
    • archivio 2013
    • archivio 2014
    • archivio 2015
    • archivio 2016
    • archivio 2017
    • archivio 2019
    • archivio 2020
  • Speciali Liguria
    • Genova e prov.
      • sul genovese
        • sul tigullio
          • Mazreku e Lavagna
          • Dossier su Mazreku & C
          • I Nucera e il "Santo"
          • Sestri Lev. e veleni
          • Questioni di Levante...
          • La "locale" di Lavagna
      • Mamone & C
      • Gli AVIGNONE
      • I FOGLIANI da Taurianova
      • Alluvione 2014
      • Alluvione 2011
        • Fereggiano e dettagli
        • GE, disastro colposo
        • Alluvione e 'ndrangheta
        • News sul disastro
        • Le "somme urgenze"
        • Dettagli che sfuggono
      • ancora Cosa Nostra
        • Quella sporca "decina"
        • Perna torna dentro
        • Sull'Abbisso qualcosa non torna
        • Colpiti i "gelesi"
        • OCC TETRAGONA
        • Op. TETRAGONA
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • CALVO in crisi?
      • Su qualche Opera
        • Genova, affari nel Porto
        • Genova Hi-Tech e cosche
        • La Gronda pericolosa
        • Ancora Stoppani e Molinetto
        • Stoppani, la farsa
        • Tra Porti e Ferrovia ecco i catanesi...
      • Storie di gare e appalti
        • Op. ALBATROS
        • OCC ALBATROS
        • Op. PANDORA (Mamone) - avanza
        • Op. PANDORA (Mamone) - l'inizio
        • Ribassi, così cambio i soldi
        • Una truffa 8 milioni
        • Tangentopoli 2008
      • sui Beni Confiscati
        • Ancora "terra di nessuno"
        • Op. TERRA DI NESSUNO
        • Beni rioccupati dal boss Caci
        • Il Comune "da i numeri"
        • Ma che dice Nando?
        • gara su misura
        • Ambiguita' istituzionali
      • Usura, Finanziarie...
        • Sequestro beni a Garcea
        • Ordinanza GARCEA (usura)
        • Catturato Garcea
        • Quei mutui al clan
        • Finanziaria EFFEGI
      • Il Centro Storico
      • CARIGE - il crollo
      • in generale
        • Trappola al Prefetto Musolino
        • Chi non vuole "via Peppino Impastato"?
        • La "tranquilla" Valpolcevera
        • Ipocrisia a Genova
        • 'Ndranghetisti e Libia
        • Lo sbarco dei Cuffaro
        • ARCHIVOLTO, dietro le quinte
      • Business cantanesi a Genova
    • Imperia e prov.
      • sull'imperiese
      • "La Svolta" l'inchiesta
      • Diano Marina e le cosche
      • Ventimiglia sciolto
      • Ventimiglia e dintorni
      • Mappatura di Ponente
      • La cricca del Porto
      • Bordighera
      • Camporosso d'omertà
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • Burlando sapeva!
      • Enzo MOIO l'affiliato
      • Problemi Pizzimbone
      • sequestro COFFE TIME
      • Questione MAFODDA-M5S
      • Imperia torna al passato
      • Sulla 'ndrangheta di Ponente
      • Per Ventimiglia Per il Diritto
    • Savona e prov.
      • sul savonese
      • GULLACE & C
      • FAMELI & C
      • FOTIA & C
      • La ECOSAVONA
      • Op. DUMPER
      • Op. CARIOCA
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Alassio con Melgrati
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Il Multifunzionale Pasquale
      • Provolino va dentro
      • Vado, cemento e carbone
      • Teardo, torna per mentire
      • Tirreno Power
      • Tornando su Borghetto
      • Da Minotauro al Porto di Savona
      • Difendere Rolando Fazzari
    • La Spezia e prov.
      • Sarzana e 'ndrangheta
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • La vergogna di Pitelli
      • sullo spezzino
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Sarzana, PD e 'ndrangheta
    • generale
      • Liguria & 'Ndrine
      • Scatta MAGLIO
      • LA SVOLTA - le condanne
      • MAGLIO - ora parliamo
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • Il Partito del Cemento
      • Liguria crocevia mafioso
      • Opus Dei, Ior e...
      • Rompere l'omertà
      • Acna e AltaVelocità
      • La SVOLTA sul Ponente
      • Question LIBERA
    • Indecenze e menzogne
      • Il voto (e le Primarie) inquinate
      • 'Ndrangheta vota ad Albenga
      • PAITA & MERLO la famiglia di punta
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Pedofilia a Savona, la Sorgini tace
      • I MONTELEONE che coppia
      • Burlando mente anche sull'alluvione
      • I falsi di Burla e Vincenzi
      • Burlando sapeva
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Nomi di contiguità
      • Lega e 'ndrine
      • sull'asse mafia-politica
    • Questioni di "Giustizia"
      • DDA fuori Landolfi e Scolastico
      • Memoria Udienza con pm Landolfi
      • Memoria Udienza con pm Lari
      • Fasciolo su Landolfi
      • Fuga di notizie
      • Il Proc. Scolastico
    • Rotte di armi e veleni
    • Operazioni
      • ALBATROS
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • MANI UNTE - Cinque Terre
      • Fronte del Porto
      • Porto Imperia
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
    • Speciale Regionali 2020 Liguria
  • Altre Regioni
    • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
    • PresaDiretta - Mafia al Nord
    • Lombardia
      • Op. EXPO 2015
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • Fascicolo PENATI
      • Desio, regalo alle 'ndrine
      • Pavia, la 'Ndrangheta vota
      • Le 'ndrine a Pavia
      • OCC FILIPPI + altri - Pavia
      • I Barbaro...non esistono
      • A Buccinasco 1
      • Op. BARBARO-PAPALIA
      • l'Ortomercato di Milano
      • L'inchiesta sulle Scalate
      • Ma chi si crede FLACHI?
      • OCC FLACHI ed altri
    • Piemonte
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • Tortona e Terzo Valico
      • La “TRE COLLI” sbarca a Genova
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • Sentenza appello - MAGLIO 1
      • Sentenza 1 grado- MAGLIO 1
      • Armi dell'affiliato CARIDI
      • Alessandria, 'ndrangheta e Comune
      • Op. MAGLIO 1 (Alba Chiara)
      • Tra Acna e Tav
      • Pronestì, Rea...
      • Caridi, Romeo...
      • TAV, e la Procura?
      • Alessandria e mafia
    • Emilia Romagna
      • AEMILIA, colonia emiliana
      • La DIA a Bologna
      • Case Popolari a Bologna
      • Eco-Ge nel modenese
      • Mafia e Affari
      • Tra Genova e Bologna...
      • Ecco la Pizzarotti Spa
      • News tra via Emilia e Clan
      • Bologna STOP MAFIA
      • Proposte per il contrasto
      • Operazione EMILIA-ROMAGNA - Dda Bologna
      • KITERION 2 ed oltre
      • KITERION 2 ed oltre (2)
    • Toscana
      • Decreto Perquisizione TAV
      • Richiesta autor. su VERDINI
      • Tangentopoli fiorentina
      • OCC CASAMONTI + ALTRI
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Lazio
      • Inchiesta MONDO DI MEZZO
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
    • Campania
    • Calabria
      • 416BIS a Bordighera e Ventimiglia
      • Amicizie pericolose di Scajola
      • SENTENZA FALLARA
      • Reggio, Commissari e Canile
      • GIOVINAZZO Antonio non capisce
      • MARCIANO' a giudizio per minacce
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrangheta e Idv
      • Lega e 'ndrine
      • PANDORA
      • LA SVOLTA - l'inchiesta
      • CARIOCA
      • DUMPER
      • Breakfast 1 - BELSITO
      • Breakfast 2 - SCAJOLA
      • 'Ndrangheta...Nord SKY-TG24
      • PresaDiretta - Mafia al Nord
      • Op. METASTASI - Lecco
      • Op. INFINITO
      • Op. CRIMINE
      • Op. TENACIA
      • Op. ESPERANZA
      • OCC FLACHI ed altri
      • L'Op. MINOTAURO
      • L'Op. COLPO DI CODA
      • MAGLIO 1 condanne in appello
      • TEARDO qualche Atto
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
      • "Sistemi Criminali"
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
      • i MARCIANO'
      • PELLEGRINO-BARILARO
      • GULLACE & C
      • Albenga o Gioia Tauro
      • Sarzana 'ndranghetista
      • OCC "PEZZI DI CUORE" - La Spezia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • KITERION 2 ed oltre
    • Sicilia
    • altre
  • Altri Speciali
    • Cosiddetta Antimafia
      • Qualche dato su LIBERA
      • Tutelare memoria Caponnetto
      • CARIDI quasi all'Antimafia
      • Quale Antimafia?
      • Sconti Antimafia
      • Su Ammazzatecitutti...
      • LAGANA' e fuga di notizie
      • Il "conflitto" della LAGANA'
      • 'Ndrine e Asl del Nord
    • Di Logge e affini
      • Opus Dei, Ior e...
      • Atti Commissione P2
      • TEARDO qualche Atto
      • TEARDO story
      • Barricata civile su Gelli
    • Servizi e Di-Servizi
      • Sismi, Pollari, Abu Omar
    • Ambiente e Salute
      • Piano-Casa Liguria
      • Genova color cemento
      • il "regno" di Melgrati
      • Tra Lido e Levante
      • Genova, Alluvione 2011
      • Genova, Alluvione 2014
      • Stoppani (2009)
      • Stoppani (2014)
      • Stoppani (2015)
      • Dossier su Mazreku & C
      • Genova Hi-Tech e cosche
      • La Gronda pericolosa
      • La cricca del Porto
      • Il crollo di Nucera
      • Ceriale, furbetti e...
      • Andora, che Comune
      • Celle Ligure che colate
      • Occhi sull'Aurelia-Bis
      • Vado, cemento e carbone
      • Tirreno Power
      • Il Partito del Cemento
      • Acna e AltaVelocità
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • Rotte di armi e veleni
    • Azzardo legalizzato
      • Riciclare con le videolottery
      • Sui 98 mld evasi
      • Mafie e non solo
    • Conflitti di interesse
      • Conflitti in "rosa"
      • Vincenzi & Gavio 1pt
      • Vincenzi & Gavio 2pt
    • Tra cricche e Lobby
      • Università di Genova
      • Carige & Berneschi
      • Speciale Visco Connection
      • 5 Terre - Op. Mani Unte
      • Opus Dei, Ior e...
      • ATTI INCHIESTA "GRANDI EVENTI"
      • O.C.C. MOKBEL + altri
      • Fronte del Porto
      • Ceriale, furbetti e...
      • DELLEPIANE tra favori e "amici"
      • La cricca del Porto
      • L'Archivolto story
    • Sulla Sanità
      • Fogliani e Villa Allegra
      • Sanità, particolari interessi
      • La Sanità di Burlando
      • La ASL di Locri
      • Relazione sulla ASL Locri
      • L'Asl di Vibo Valentia
      • Relazione sulla ASL Vibo
      • Opus Dei, Ior e...
      • 'Ndrine e Asl del Nord 1pt
      • 'Ndrine e Asl del Nord 2pt
      • Inchiesta ONORATA SANITA'
    • Sui Partiti
      • Di Pietro & C
      • Di Pietro e i suoi "valori"
      • Politica e faccendieri
      • Affari e contiguità
      • Imprese targate DS
      • intrecci società PDS/DS
      • Partiti SPA
    • Anomalie a 5 Stelle
    • Il falso caso Cancellieri
    • Il falso caso su Grasso
    • Intercettazioni Quirinale
    • "Sistemi Criminali"
    • Che Ambasciatori...
      • Anche Burlando ha il suo
      • Ambasciate e latitanti...
      • L'Ambasciatore MORABITO...
    • Eolico e Mafie
    • Strabismo alla Saviano
    • Altri
      • il codazzo di Terrasini
      • L'Odore dei Soldi...
      • Vittime abbandonate
      • Andreotti è mafioso!
      • dal Cammino...
      • Testimoni di Giustizia
      • Mafia no Grazie
      • Al Cep di Prà
      • I Mille dimenticati
      • Mappa del riciclaggio
  • Atti-Rapporti
    • Rapporti e dossier
    • Relazioni
    • Atti giudiziari
  • Info
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Segnalazioni
    • Quaderni dell'Attenzione
    • Autofinanziamento

 

2018 - APPELLO DONAZIONI

Terre rosse. Dall'Alta velocità a Castello

Creato 17 Dicembre 2008
Scritto da Marco Ottanelli - DemocraziaLegalita.it
  • Stampa
  • Email
(Contiene brani video della requisitoria del P.M.al Processo Tav. )...

Quel che più fa dannatamente arrabbiare nella tempesta che sta investendo il PD è il dibattito che si è aperto sullo scoppio della questione morale. L'errore è triplice. Intanto nel pretendere di chiamare "morale" una questione che è sostanzialmente "criminale"; poi nell'identificare ancora una volta una indagine giudiziaria con l'apertura di un simposio sul concetto di morale, come se indagini, prove ed intercettazioni, fossero il pretesto per far filosofia e stimolassero una riflessione sul bene e sul male; terzo, perché il verbo "scoppiare" lascia intendere che si tratti dell'emergere di una assoluta novità, e non della fotografia polverosa di un sistema che procede inarrestabile, con i suoi modi ed i suoi protagonisti, da decenni. Decenni.

Davanti al baratro che si è aperto nella politica piddina di Firenze (i primi arresti di funzionari fanno tremare qualcuno in città), dopo le vittimistiche orazioni degli indagati Cioni, Formigli e Biagi, dopo la sceneggiate nazional popolari del sindaco Domenici, che è andato ad incatenarsi davanti alla sede de La Repubblica facendosi portare sul posto in auto blu (pare quella dell'ANCI !)con autista, dopo che le primarie di partito son state sostituite d'imperio dalle primarie di coalizione (una ipotesi scartata sdegnosamente fino a pochi giorni fa dal PD) con doppio turno ( sic), ebbene, davanti a tutto questo, Veltroni, per provare ad evitare il crollo totale del sistema a Firenze ed in Toscana (non dimentichiamo che Provincia e Regione sono coinvolte nell'indagine, seppur indirettamente), ha pensato bene di convocare presso la segreteria nazionale Vannino Chiti.
 
Perché?

Vannino Chiti è attualmente vicepresidente del Senato. Non occupa alcuna carica nel partito toscano. Il quale partito ha i suoi rappresentanti istituzionali (consiglieri eletti in ogni espressione del governo locale) ed i suoi dirigenti e quadri, pomposamente eletti tramite la grande kermesse delle primarie popolari, quelle che portarono, in un fiorire di liste dai nomi fantasiosi e variopinti, le piccole nomenclature di sempre al nuovo potere diffuso del PD, quando Veltroni stesso fu eletto con questo metodo. Qualcuno le ricorda? Qualcuno ricorda quel 14 ottobre 2007? Qualcuno ricorda gli altri quattro contendenti alla segreteria? Rosy Bindi, Enrico Letta, Pier Giorgio Grawonsky, Mario Adinolfi? Le schede blu, grigie, gialle, per le cariche regionali, locali, nazionali....qualcuno ricorda?

In Toscana, stravinse la lista Democratici con Veltroni, ed il suo capolista, Andrea Manciulli, divenne segretario regionale. Centinaia di migliaia di voti.

Poi, il 2 marzo 2008, una assemblea di centinaia e centinaia di delegati ha votato per l'elezione del segretario cittadino di Firenze, Giacomo Billi, e per quello della federazione metropolitana (una invenzione territoriale diessina, passata al PD senza soluzione di continuità, che copre quasi l'intera provincia), Andrea Barducci.

Né Manciulli, né Billi, né Barducci sono stati convocati a Roma, in questa fase. Né un solo consigliere comunale, provinciale, o regionale. È stato convocato Chiti. Perché? Che potere ha, Chiti? Da cosa gli deriva? Chi lo ha eletto, incaricato, delegato ad occuparsi della gestione del PD fiorentino? E dove sono le centinaia di delegati, e le migliaia di votanti alle primarie, con le loro schede azzurre e grige, dove sono finiti i loro voti, le loro volontà, dove sono finite quelle onde di rinnovamento, di partito nuovo, del nuovo, per il nuovo, che fa politica nuova, dove sono finite, se tutto il potere è in mano a Vannino Chiti?

Vannino Chiti. È lui, il nuovo? È lui nuovo al sistema di potere-opere pubbliche-interessi-gestione del territorio, quel sistema che ha fatto implodere (grazie alla magistratura e alle intercettazioni) il feudo fiorentino?

Mica tanto.

Vannino Chiti è stato presidente della regione Toscana dal 1992 al 2000. Poi è volato al parlamento, e recentemente, è stato anche ministro. Una carriera forte, basata sul radicamento nella regione che governò. E per la quale fece scelte di portata storica. Per esempio, gestì il passaggio, l'assegnazione dei lavori e le procedure ad essi relative della TAV.

Si celebra in questi mesi a Firenze, nel silenzio quasi totale dei media, il processo contro Cavet, (un consorzio di imprese edili) che ha avuto in appalto la tratta della TAV tra Bologna e Firenze. È la tratta più impegnativa, dovendo attraversare gli Appennini, ma l'impatto che i lavori hanno avuto sul territorio, in particolare sulle montagne e la valle del Mugello (lato toscano del cantiere) sono stati devastanti, distruttivi, clamorosamente impattanti. Fonti, sorgenti, fiumi estinti per sempre. Decine di famiglie, nuclei abitativi, frazioni lasciati per sempre senz'acqua.

Frane, smottamenti, gallerie scavate male. Smaltimento dei rifiuti del cantiere irregolare. Costi moltiplicati almeno cinque volte dalle previsioni originarie.  

Danni (cosa diversa dai costi) valutati dai periti della Procura attorno al miliardo, miliardo e mezzo di euro. Un ecosistema sconvolto. 60 km di tunnel e accessi di sicurezza "dimenticati". E i soliti intrallazzi tra controllati (la Cavet) e controllori.

Chi compone Cavet? Innanzi tutto la Impregilo, riconducibile al gruppo Fiat.In impregilo recentemente sono entrati: le Generali, la Banca Popolare di Milano, Igli spa di cui fa parte Fondiaria-Sai, Gruppo Gavio e Autostrade Spa, controllata dalla famiglia Benetton.  

Fondiaria- Sai è quella "di Ligresti", il quale ha anche un buon 2% di Generali. Sull' area ex Fiat e su quella Fondiaria, a Firenze, si sono avviate (e quasi completate) le più grandi operazioni immobiliari della Toscana. Sulla prima, a Novoli, l'Università, il Palazzo di Giustizia, centri commerciali, cinema multisala e abitazioni. Sulla seconda, a Castello, la Scuola per marescialli e brigadieri, abitazioni, centri commerciali, i nuovi palazzi di Provincia e Regione, l'ipotizzato stadio made in Della Valle... tutte cose sulle quali indaga, come si sa, la magistratura.

Ma torniamo al processo Cavet-Tav (che questa redazione ha seguito nei limiti delle sue possibilità, mentre tutte le udienze sono scaricabili in audio dal sito di Radio Radicale): le indagini e la requisitoria dei PM hanno fatto emergere, al di la dei danneggiamenti e delle devastazioni ambientali, tutto quel grigiore non criminale, non penale, ma fortemente censurabile, delle amministrazioni locali e regionali.

La ricostruzione delle inadempienze e delle superficialità della gestione della cosa pubblica, ricostruzione effettuata in aula dal PM Gianni Tei, lascia l'amaro in bocca per la quantità di dettagli assai poco edificanti che rivela.

Seguiamo il suo intervento del 10/4/2008, nel quale troveremo l'atteggiamento dei Comuni, quello della Regione, nomi che ricorrono nelle inchieste di oggi e che, negli anni '90, gestirono la vicenda TAV, ci renderemo conto di chi fece carriera e chi no...Ripetiamo il concetto: non si tratta di comportamenti criminali, di valenza penale. Ma sono atti e atteggiamenti dalla grande valenza politica e, diremmo, stavolta sì, morale.

NOTA: le richieste di condanna dai pm Giulio Monferini e Gianni Tei al processo a Firenze per i danni ambientali causati dai cantieri dell'Alta Velocità in Mugello, ammontano a oltre 180 anni di reclusione complessivi per 43 persone coinvolte . Tra le richieste di condanna più pesanti ci sono quelle a 10 anni di prigione per Alberto Rubegni, Carlo Silva e Giovanni Guagnozzi, presidente, consigliere delegato e direttore generale di Cavet, il consorzio di imprese che ha avuto in appalto i lavori Tav. Le accuse, a vario titolo riguardano i danni che lo scavo dei tunnel dell'alta velocità hanno prodotto alle falde acquifere e ai torrenti (danneggiati e in certi casi prosciugati), e le procedure illecite di smaltimento dei rifiuti di scavo (il cosiddetto smarino). Viceversa, è stata chiesta l'assoluzione per altri 21 imputati del processo.

   

L'atteggiamento delle amministrazioni locali.

 

 

 

 

 

video 1

Un sindaco si disinteressa

guarda

 

 

 

 

 

Video 2

da funzionario ad assessore

guarda

 

 

 

 

 

 

 

Video 3

da opposizione ad assessore

guarda

 

 

 

 

 

 

 

La posizione della Regione Toscana e del Ministero dell'Ambiente.

 

 

 

 

 

Video 4

il presidente Vannino Chiti si impone

guarda

 

 

 

 

 

 

 

Video 5

Regione e Ministero: parti civili?

guarda

 

 

 

 

 

 

 

Controllati e controllori. Convergenza di interessi.

 

 

 

 

 

Video 6

la "teoria della cattura".

guarda

 

 

 

 

 

 

 

Video 7

l'Osservatorio Nazionale Ambientale.

guarda

 

 

 

 

 

 

 

Video 8

Nomi che tornano alla ribalta ed inefficienza.

guarda

 

 

 

 

 

 

 

Video 9

Chi paga?

guarda

 

 

 

 

 

 

 

Le carriere.

 

 

 

 

 

Video 10

da sindaco a dirigente TAV

guarda

 

 

 

 

 

 

 

Video 11

assessori, onorevoli, ministri.

guarda

 

 

 

 

 

 

 

Pagate i danni!

 

 

 

 

 

video 12

La delega al privato. L'abdicazione delle funzioni pubbliche.

guarda

 

 

 

 

 

 

 

Video 13

Valutare se in sentenza rimettere gli atti alla Corte dei Conti.

guarda

 

 

 

 

 

 

 

IL PROCESSO CAVET-TAV IN TUTTE LE SUE FASI (DIBATTITO, REQUISITORIA DEI PM, ARRINGHE DELLA DIFESA) PUO' ESSERE ASCOLTATO SUL SITO Radioradicale.it digitando "cavet" nel motore di ricerca interno. La sentenza è attesa, dopo le ultime udienze, tra il gennaio ed il febbraio 2009.


FacebookFacebookTwitterTwitterGoogleShareGoogleShareGoogleGoogleLinkedinLinkedinMySpaceMySpaceWindowsLiveWindowsLiveBloggerBlogger
  • < Prec
  • Succ >

Cerca nel sito

NewsLetter

Alcune Proposte

  • A Confindustria
  • su Emilia-Romagna
  • sulla Liguria
  • sui Beni Confiscati

In Rassegna

  • La ‘ndrangheta riconosciuta
  • Un “bandito” contro la mafia
  • La mafia al nord
  • Dalla Milano-Serravalle
  • La mafia in Liguria
  • 'Ndrangheta in Liguria
  • Non lasciamo solo Abbondanza
  • Viaggio nel Centro Storico
  • Botta e risposta con la Vincenzi
  • Botta e risposta con la CCIAA
  • Botta e risposta con Montelone
  • Sky - 'Ndrangheta Nord
  • SottoTiro - sull'imperiese
  • SottoTiro - Bordighera
  • da "Fratelli di Mafia" Exit
  • PresaDiretta, il Nord

Quaderni dell'Attenzione

  • Tra la Via Emilia e il Clan
  • Innominabili Fotia
  • Pedofilia e Omertà
  • Il Dossier su Sarzana
  • Tirreno Power ed suoi complici
  • Diano Marina - la colonia
  • Slot & Vlt
banner donazioni piccolo 180

Essere liberi, fare informazione,
promuovere inchieste e avanzare
denunce dettagliate contro
corruzione, collusioni, conflitti
di interesse, mafie e illegalità
diffusa, significa non avere
sostegni pubblici e comporta
un pesante e costante isolamento
 
TU PUOI AIUTARCI
CON UNA DONAZIONE
 

FAI UNA DONAZIONE
ON LINE CON PAYPAL

 

FAI UNA DONAZIONE
CON BONIFICO BANCARIO

Banco di Sardegna - Filiale di Genova
conto corrente bancario n° 70068890
IBAN IT42S0101501400000070068890

 

SWIFT SARDIT3SXXX
intestato a:
CASA DELLA LEGALITA' E
DELLA CULTURA - Onlus
codice fiscale 95101230100

 

QUI LA LISTA ONLINE
DELLE DONAZIONI GIUNTE


QUI IL PDF
"CHI VI PAGA?"
TUTTE LE DONAZIONI
GIUNTE DAL 2005 IN AVANTI

 


 



ninin

ubik savona

corriere calabria


approfondendo




PRIVACY POLICY

 

CSS Valid | XHTML Valid | Top | + | - | reset | RTL | LTR
Copyright © Youzine 2021 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
archivio 2008